fea7ae0f04218fb008045c52c691bae352ddad03

©

LAURA GRONCHI

BREVE DISSERTAZIONE SUL ROMANZO – Parte 1

2022-07-26 13:28

Cosa vuol dire scrivere oggi - 2 parte

2022-07-10 15:59

Cosa vuol dire scrivere oggi

2022-07-09 16:23

Cominciare a scrivere - Il racconto – 1 -

2022-07-01 13:08

Scrivere, come e perché

2022-06-30 13:27

Presentazione del blog

2022-06-29 15:32

Sommario del mio articolo

BREVE DISSERTAZIONE SUL ROMANZO – Parte 1

2022-07-26 13:28

Array() no author 84343

3a367dd6-a1ed-449b-9cc1-f66da91ae4e8-818643704.jpg

DEFINIZIONE DI ROMANZO




È un componimento che può trattare vicende reali, biografiche o di fantasia. Si differenzia dal racconto in quanto in genere è molto più lungo, l'intreccio è molto articolato e vi è un maggior numero di personaggi.



I generi di romanzo sono parecchi, questi i principali: avventura, rosa, storici, thriller, gialli, noir, fantasy, fantascienza ed erotici; a loro volta si suddividono in una miriade di sotto categorie.



Come nel racconto anche nel romanzo partiamo da una determinata situazione, felice o infelice che sia, nella quale accade qualcosa che spinge il personaggio principale a entrare in azione per risolverla.




Struttura



A parità di argomento, ogni romanzo si diversifica dall'altro a causa dello stile di chi scrive, le esperienze vissute, il livello culturale e l'ambiente di provenienza.



Comunque è possibile tratteggiare uno schema che viene seguito nella maggior parte dei testi.




-Si parte da un equilibrio iniziale che può migliorare o peggiorare.




-Il protagonista interagisce con altri personaggi.




-Alcuni personaggi posso agevolare il protagonista a raggiungere il suo scopo, in questo caso sono detti “aiutanti”.



9446cbbf-1e2f-4525-b969-e8a667d25b1a-80783453.jpg


-Alcuni personaggi possono mettere invece i bastoni tra le ruote al nostro eroe. In questo caso sono detti “antagonisti”.


1262a4ad-48da-4fac-aa9d-cea97a4a3849-432020885.jpg


-Come già detto, il protagonista si dà da fare, supera ostacoli, alterne fortune o sfortune, al fine di raggiungere un determinato scopo (amore, libertà, assicurare un assassino alla giustizia ecc.)



-Il finale che comporta la ricostruzione di un equilibrio può essere positivo o negativo.




Trama




Si tratta di una serie di eventi che si sviluppano in maniera più o meno intricata.



Può seguire le vicende di un solo personaggio mentre le altre persone gli gravitano attorno, oppure può diramarsi in più storie relative a più personaggi che finiscono per intrecciarsi tra di loro e unirsi per il raggiungimento di uno scopo comune.




©